Il Flying Fish fu progettato da Jeremiah Burnham, il famoso costruttore navale, e fu varato a Essex, nel Massachusetts, nel 1860. Per oltre 20 anni il Flying Fish fu la nave più rappresentativa della classe delle golette da mercato e fu preso a modello dai costruttori navali dell’epoca.
Grazie alle sue caratteristiche costruttive insolite e all’enorme superficie velica, il Flying Fish era una delle golette più veloci della flotta peschereccia di Gloucester e queste caratteristiche uniche lo rendevano in grado di trasportare il pescato dai famosi Grand Banks ai porti in cui veniva venduto, con l’ovvio vantaggio di raggiungere il mercato per primo. Queste corse di golette sono state immortalate nel film “Capitani coraggiosi”, tratto dal celebre romanzo di Rudyard Kipling.
Anche se il desiderio di raggiungere per primi i mercati spingeva gli armatori a richiedere golette sempre più veloci, la disposizione generale delle attrezzature di coperta era rigorosamente standardizzata, così come i colori utilizzati in ossequio a una tradizione ben definita: scafo nero, trincarino e parapetto bianchi, pennoni verde oliva, specchio di poppa rosso con scritte bianche o dorate e lo stesso per il gambo di prua.
I piani dei modelli navali Corel sono storicamente accurati e contengono istruzioni dettagliate sulla costruzione del modello navale.