Perché non pensare di acquistare la confezione Mary Byrne – Modellismo navale in legno che include:
1. Ketch coloniale Mary Byrne 1826
2. Kit di strumenti per principianti – Base
3. Guida completa per principianti al modellismo navale: ebook e 5 DVD
I ketch erano imbarcazioni fluviali e costiere portate nelle colonie australiane dagli europei all’inizio del XIX secolo, che si sono evolute in modelli adatti alle acque costiere e fluviali australiane. Le navi avevano due alberi e un semplice set di vele, in modo da poter essere gestite da equipaggi di tre marinai.
I ketch sono stati parte integrante della storia marittima dell’Australia. Collegavano la città e la campagna prima dell’avvento della strada e della ferrovia. I ketch sono abbastanza manovrabili con venti leggeri e, grazie al loro basso pescaggio, erano adatti a navigare sui fiumi costieri per trasportare prodotti agricoli, grano e minerali in città e per spedire merci e rifornimenti alle comunità fluviali e costiere isolate lungo l’estesa costa dell’Australia orientale e sudorientale.
Il ketch Mary Byrne prende il nome da una giovane ragazza irlandese. Nel 1826 Mary Byrne fu condannata a Dublino a sette anni e trasportata da Dublino nella colonia del Nuovo Galles del Sud. Il suo crimine è stato il furto di un fazzoletto di pizzo. Jane, la madre di Mary, si appellò per iscritto alle autorità locali affinché salvassero sua figlia, sostenendo che era figlia unica e che suo padre era morto. Tutto ciò non è servito a nulla. Mary fu trasportata sulla Lady Rowena, che partì da Dublino nel gennaio 1826 e arrivò a Sydney in maggio. La nave trasportava 102 donne provenienti dall’Irlanda, la maggior parte delle quali trasportate per 7 anni per reati minori.
All’arrivo a Sydney Mary fu assegnata al signor Still, a Bunkers Hill, come domestica. La Sydney Gazette ha riferito che Mary ha avuto una discussione con un collega in cucina che ha portato alla convocazione della polizia. La sua datrice di lavoro, la signora Still, è intervenuta in sua difesa dicendo che era una ragazza che andava in chiesa ed era fidanzata con un poliziotto. Mary, ancora una volta, si trovò nei guai quando un altro datore di lavoro si rifiutò di pagarla e Mary affrontò la donna chiedendo il suo salario. Questa volta, Mary ricevette 3 mesi nella Female Factory di Parramatta. Non c’è dubbio che Mary fosse una ragazza esuberante, perché al momento della sentenza Mary fu sentita dichiarare che non le importava nulla perché avrebbe dovuto solo spazzare qualche piano.
Alla fine Mary prese casa nella zona dei Rocks di Sydney con John Burke, anch’egli un detenuto che aveva ottenuto un permesso. John Burke era un fabbro di professione, ma ha prestato servizio per qualche tempo come ufficiale di polizia. Il censimento del 1828 mostra che Mary e John avevano una figlia di nome Margaret, ma purtroppo non ci sono ulteriori prove della sua esistenza. Intorno al 1832 ebbero un figlio di nome John, che sposò Mary Coe nella chiesa di St Mary nel 1856. Anche Mary Coe discendeva da detenuti.
La prossima volta che sentiamo parlare di Mary Byrne è quando viene ricoverata al Sydney General Hospital nel maggio 1842. Morì poco dopo a causa dell’erisipela, di cui parlò anche la Sydney Gazette. I verbali governativi dell’autopsia di Maria affermano che ebbe una “visita di Dio”. Mary morì, galeotta, a soli 36 anni. I discendenti di Mary Byrnes hanno vissuto a The Rocks per oltre 100 anni e continuano a vivere in Australia ancora oggi.
Questo modello di nave è costruito con una doppia tavola su paratia e compensato tagliato al laser. Il kit del modello di nave è completo di tutto il legname, di corde di sartiame e di accessori in legno e metallo. Tutti i componenti e gli accessori sono di altissima qualità. Include 46 pagine A3 di foto a colori e disegni dettagliati.
Il modello Mary Byrne è dedicato a Mary Byrne e ai suoi discendenti.
Modellers Shipyard offre kit di modelli navali in legno storicamente accurati che sono fedeli interpretazioni delle navi originali.
Non indugiate, perché non iniziate oggi stesso il vostro nuovo hobby, che sappiamo vi regalerà molte ore di divertimento.