Cerniera del timone
“Le cerniere del timone erano componenti critici che permettevano il movimento e il controllo del timone della nave. La cerniera del timone era un’assemblaggio meccanico che consentiva al timone di ruotare e cambiare angolo in risposta ai comandi del timoniere, dirigendo così la nave.
La cerniera del timone era composta da due parti principali: i perni e i gudgeons. I perni erano piccoli perni metallici attaccati al timone stesso, mentre i gudgeons erano le relative prese o anelli metallici fissati alla poppa o al trinchetto della nave. I perni si inserivano nei gudgeons, creando una connessione sicura e girevole. Questo sistema di cerniere permetteva al timone di oscillare da un lato all’altro, controllando la direzione della nave. La cerniera del timone doveva essere robusta e ben mantenuta per resistere alle forze esercitate sul timone, specialmente in condizioni meteorologiche avverse o durante le manovre. Il funzionamento fluido e affidabile della cerniera del timone era cruciale per la navigazione e la direzione complessiva della nave.
Le cerniere del timone per modelli di navi in legno sono disponibili in diverse dimensioni.”
Prodotti di filtraggio
Categoria
Prezzo
Visualizzazione di 5 risultatiPopolarità